Di cosa mi occupo

Direzione generale, temporary management, Consulenza di direzione, Formazione, Pubblicazioni.

Sono un manager specialista di sviluppo e riorganizzazione d’imprese.
Guido imprenditori, aziende e start up verso il successo.
Un progetto imprenditoriale ha un senso solo se economicamente sostenibile. Per la crescita di un’attività è necessario implementare la giusta strategia di marketing, acquisire gli strumenti utili al governo dei processi aziendali e uno stile di direzione efficace. Questa è una piccola parte dei contenuti che trasmetto a chi sceglie di affidarsi a me.

“La storia delle aziende di successo ci insegna che l’impresa è fatta di pianificazione, regole certe […], di organizzazioni e fasi lavoro, di una contabilità analitica, di una comunicazione chiara e coerente, di risorse umane adeguatamente selezionate, formate e fidelizzate”.

Franco Cioffi, Scuola d’Impresa Diffusa.

direzione Generale

La direzione generale prevede un contratto di medio lungo periodo (almeno 3 anni) da esercitare in autonomia o in affiancamento alla proprietà. La durata del contratto e la presenza costante in azienda consente di garantire risultati sotto il profilo economico/finanziario (incremento del fatturato, aumento del margine operativo lordo, miglioramento del cash flow ecc.) e della valorizzazione del capitale umano.

Temporary Management

Il temporary management è uno strumento strategico operativo da utilizzare in particolari momenti della vita aziendale e per specifiche esigenze progettuali.

Può riguardare ad esempio:
• la necessità di procedere ad una riorganizzazione o a una ristrutturazione generale da effettuare in tempi brevi

• il lancio di un nuovo prodotto

• il posizionamento su nuovi mercati anche internazionali individuati o da individuare

• indagini di mercato

• formazione del personale

• ricerca, selezione e formazione di nuove figure professionali

• ingegnerizzazione del settore amministrativo

• progettazione e realizzazione di un sistema di controllo gestione

• la costruzione di una rete vendita

• analisi tempi e metodi dei processi organizzativi

• ingegnerizzazione dei processi produttivi

• progettazione e realizzazione di una campagna di comunicazione con modalità convenzionali e digitali ecc.

La durata dell’intervento è stimabile solo sulla base degli specifici progetti e obiettivi.

Consulenza di direzione

La consulenza aziendale riguarda gli stessi contenuti del temporary management. Può essere generale oppure legata ad uno specifico progetto.
Quella che cambia è la modalità: il temporary manager governa direttamente i processi in azienda mentre, il consulente, si limita solo a implementare e gestire gli aspetti strategici assicurando solo una sporadica presenza in azienda.
La durata dell’intervento è stimabile solo sulla base degli specifici progetti e obiettivi.

Formazione

La formazione sul campo e in aula è un elemento intrinseco alle attività sia manageriali che di consulenza.
Può però essere erogata anche su progetti specifici ed orientata a chiunque abbia l’esigenza d’imparare a dirigere e gestire i processi aziendali.
I corsi possono riguardare l’intero ciclo aziendale come anche singole materie quali ad esempio:
amministrazione e controllo gestione, banca e finanza, marketing convenzionale e digitale, commercio, internazionalizzazione, produzione, logistica, servizi, qualità, sicurezza, software gestionale
I potenziali interessati sono: imprenditori, aspiranti imprenditori, figli d’imprenditori, manager, aspiranti manager, giovani laureati/laureandi
La durata dell’intervento è stimabile solo sulla base degli specifici progetti e obiettivi.

Scuola d’Impresa Diffusa

La scuola d’impresa diffusa, di cui Franco Cioffi è direttore scientifico, è un progetto di sviluppo civico ed economico finalizzato a diffondere cultura d’impresa nei territori per migliorarne la competitività e aumentare i livelli occupazionali. Tutti gli attori a vario titolo protagonisti di questa azione civica formativa sono consapevoli che, il ritorno dell’investimento individuale, è dato dal miglioramento della vita pubblica di comunità.

 

Scopri i corsi di Scuola d’Impresa

Pubblicazioni

Pubblicazioni scientifiche nell’ambito dello sviluppo e dell’economia aziendale.

Scopri di più sul libro